Dr. Lorenzo Gasco

Mastoplastica Additiva

Femminilità

La femminilità di una donna si esprime nel suo sorriso, nel suo atteggiamento e nel suo comportamento, ma si manifesta anche attraverso il linguaggio del corpo. Un seno pieno, rotondo e ben posizionato è uno dei più emblematici simboli di femminilità che esistano, ma non tutte le donne hanno la fortuna di essere nate con queste caratteristiche.

A volte è necessario un intervento chirurgico ed il posizionamento di protesi per ottenere una forma e una dimensione del seno armoniosa ed esteticamente gradevole.

In alcuni casi, la forma della mammella che si ha naturalmente nell’adolescenza subisce un cambiamento nel suo aspetto in seguito all’allattamento e alla gravidanza, oppure perde volume come parte del naturale processo di invecchiamento.

Le oscillazioni del peso corporeo altresì sono un’importante causa di inestetismi della mammella che possono essere corretti con l’intervento di mastopessi, con la possibilità di utilizzare protesi a seconda dei desideri della paziente.

Scelta del volume delle protesi

Un metodo prevede che il chirurgo, in base alla sua esperienza e alle misurazioni delle strutture anatomiche scelga la dimensione che ritiene più adatta alla paziente. Anche se è sempre utile esprimere il proprio parere e condividerlo con il paziente, è altrettanto importante rispettare il gusto estetico del paziente e cercare di regalargli quello che ha sempre sognato. In definitiva, riteniamo che si tratti di una decisione molto personale e che il nostro gusto estetico possa non corrispondere a quello del paziente. È chiaro che le preferenze personali sono quelle che contano e il risultato deve essere raggiunto in tal senso, sempre rispettando i limiti imposti dalla conformazione anatomica individuale.

Posizionamento delle protesi

Nella comune pratica clinica le protesi inserite per finalità estetiche vengono collocate in alcuni casi sotto la ghiandola mentre in altri casi dual plane. Questa tecnica prevede che metà della protesi sia posizionata sotto il muscolo pettorale e metà sotto alla ghiandola per ottenere un risultato più naturale. L’alloggiamento più adatto ad ogni paziente viene scelto in base ai desideri dei pazienti e alle caratteristiche dei tessuti.

Come prepararsi all’intervento

In preparazione a questo intervento verrà raccolta un’accurata anamnesi (patologie pregresse, allergie, trattamenti farmacologici o fitoterapici assunti dal paziente) e verrà effettuata una visita accurata per definire la tecnica migliore per raggiungere il risultato desiderato. Nel corso di questa visita verranno indicati al paziente una serie di esami ematochimici da effettuare, un’ecografia o mammografia ed eventuali esami aggiuntivi a seconda della storia clinica, i consensi informati verranno presentati e consegnati dal chirurgo. Il giorno precedente all’intervento è richiesto al paziente di rimanere digiuno da solidi e liquidi dalla mezzanotte (nel caso di interventi effettuati di mattina). L’intervento ha una durata di circa un’ora e mezza e all’uscita dalla sala operatoria il paziente è perfettamente sveglio ed è in grado di alzarsi autonomamente dopo poche ore.

Post-operatorio

La dimissione avviene nella stessa giornata e il paziente può riprendere le attività quotidiane basilari praticamente da subito. I punti di sutura sono, generalmente, completamente riassorbibili. Di fondamentale importanza è il reggiseno compressivo che dovrà essere mantenuto, giorno e notte, per un mese dopo l’intervento. È consigliato astenersi da attività fisica intensa per almeno un mese, evitare di sollevare le braccia al di sopra del capo per una settimana e di astenersi dalla guida per almeno 15 giorni. È altresì raccomandabile non sollevare oggetti pesanti per almeno 15 giorni mentre il lavoro d’ufficio può essere ripreso già dopo 7-10 giorni.

Vuoi maggiori informazioni su questo intervento?

Prenota un contatto con il Dr. Lorenzo Gasco compilando il modulo. Riceverai una risposta entro 48 ore per concordare un appuntamento telefonico ed una visita in studio.

La sicurezza prima di tutto

Il Dr. Lorenzo Gasco è un chirurgo affermato con centinaia di interventi effettuati.

01.

Competenza

La competenza in un chirurgo plastico riveste un’importanza fondamentale poiché garantisce la sicurezza dei pazienti, la qualità degli interventi e la capacità di affrontare sfide estetiche in modo professionale, contribuendo ad ottenere ottimi risultati.

02.

Esperienza

L’esperienza sul campo è cruciale poiché consente di affinare le abilità pratiche acquisendo una conoscenza approfondita delle diverse situazioni cliniche. Il bagaglio di esperienza è significativo per la precisione nelle procedure chirurgiche.
03.

Ascolto

L’ascolto attento del paziente è un pilastro fondamentale nella chirurgia estetica, poiché consente di comprendere aspettative e preoccupazioni di ciascun individuo e di stabilire una relazione di  fiducia e tranquillità.